UPCYCLING
UPCYCLING: UNA NUOVA VITA
NASCO UNICO

L’UPCYCLING È UNA PRATICA SOSTENIBILE CHE TRASFORMA MATERIALI E TESSUTI GIÀ ESSISTENTI IN NUOVI
PRODOTTI E VIENE CONIATO NEL 1994 DA UN INGEGNERE MECCANICO TEDESCO, REINER PILZ, CHE DISSE:
“IL RICICLO IO LO CHIAMO DOWN-CYCLING. QUELLO CHE CI SERVE È L’UPCYLING. GRAZIE AL QUALE AI
VECCHI PRODOTTI VIENE DATO UN VALORE MAGGIORE, E NON MINORE.” È UNA FORMA D’ARTE, UNA FILOSOFIA
DI RISPETTO PER L’AMBIENTE, MA ANCHE UNA CELEBRAZIONE DEL DESIGN E DELL’ORIGINALITÀ.



NASCO UNICO È NATO DALL’AMORE DI ANDREA FRANCARDO PER L’ARTE DEL RIUSO E DEL RECUPERO. OGNI
CREAZIONE PORTA CON SÈ LA STORIA DI UN MATERIALE RECUPERATO, CHE VIENE RIVISITATO E
REINTERPRETATO PER DIVENTARE UN PEZZO UNICO. CON L’UPCYCLING, SCARTI TESSILI, ACCESSORI E BOTTONI
HANNO UNA NUOVA VITA.

HUGO BOSS
HUGO BOSS A CASA DI NASCO: TEAM BUILDING
TORINO, 2024

ABBIAMO OSPITATO HUGO BOSS A CASA DI NASCO PER UNA GIORNATA DI TEAM BUILDING. HANNO
SCELTO NASCO UNICO PER FAR VIVERE AL LORO TEAM UNA ESPERIENZA CREATIVA ED LASCIARSI
ISPIRARE DAL NOSTRO PROGETTO.
TEAM BULDING È L’OCCASIONE PER RAFFORZARE I LEGAMI, MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE
E DIVERTIRSI INSIEME. NASCO HA CREATO SU MISURA UNA GIORNATA SPECIALE PER IL
TEAM DI HUGO BOSS.


UN’ACCOGLIENZA CALOROSA E UN RAPIDO BRIEFING HANNO DATO IL VIA ALLA GIORNATA.
IL PROGETTO AVEVA L’OBIETTIVO DI REALIZZARE UN ACCESSORIO UTILIZZANDO TESSUTI,
BOTTONI E NASTRI, ELEMENTI CHE DA SEMPRE CARATTERIZZANO NASCO.
L’ACCESSORIO DOVEVA ESSERE INTEGRATO CON LA GIACCA READY-TO-WEAR, IN MODO DA ESSERE
INTERCAMBIABILE E RENDERE LE GIACCHE ANCORA PIÙ UNICHE. I PARTECIPANTI SONO STATI
SUDDIVISI IN QUATTRO GRUPPI, INTRODUCENDO COSÌ UN PIZZICO DI COMPETIZIONE.
PER RENDERE LA GIORNATA ANCORA PIÙ SPECIALE, ABBIAMO INVITATO LA CHEF ANNA BELLOTTI, CHE
CI HA STUPITI CON LA SUA STRAORDINARIA ARTE CULINARIA.












LA GIORNATA SI È CONCLUSA CON LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI CHE HANNO MOSTRATO
CREATIVITÀ, IMPEGNO E SPIRITO DI SQUADRA. OGNI PROPOSTA HA RIFLESSO TALENTO E INNOVAZIONE,
TRASFORMANDO IDEE IN SOLUZIONI CONCRETE. È STATO DAVVERO BELLO VEDERE IL LORO LAVORO
PRENDERE VITA ALL’INTERNO DELLA CASA DI NASCO, RENDENDO IL RISULTATO ANCORA PIÙ
SIGNIFICATIVO E COINVOLGENTE.
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A HUGO BOSS PER QUESTA GIORNATA SPECIALE!

BALI
INDIGO WORKSHOP CON SEBASTIAN MESDAG
TIAN TARU, BALI 2024

TIAN TARU È UNO STUDIO DI TINTURA INDIGO SITUATO A BALI, ISPIRATO AL DESIGN MINIMALISTA GIAPPONESE.
UNISCE L’ARTIGIANATO TRADIZIONALE CON PRATICHE SOSTENIBILI.
I FONDATORI, SEBASTIAN MESDAG E AYU PURPA, CONDIVIDONO LA PASSIONE E L’ARTE DELLA TINTURA.


DURANTE UNA GIORNATA, CIRCONDATI DALLA PACE DELLA FORESTA, ABBIAMO VISUTO UN VIAGGIO ARTISTICO E
SENSORIALE. CON LE MANI IMMERSE NELLA TINTURA INDIGO, ABBIAMO ASSISTITO ALLA MAGIA DEL COLORE CHE
PRENDEVA VITA. GRAZIE AGLI INSEGNAMENTI E ALLE TECNICHE DI SEBASTIAN, OGNUNO HA CREATO IL PROPRIO
PEZZO UNICO. OGNI OPERA REALIZZATA RACCONTAVA UNA STORIA, CON SFUMATURE, TRAME E MOTIVI CHE RI-
FLETTEVANO L’ANIMA E LA CREATIVITÀ DI CHI L’AVEVA CREATA. LE MACCHIE E LE LINEE, APPARENTEMENTE CASUALI,
SI TRASFORMAVANO IN ARTE, IMMORTALANDO EMOZIONI E RICORDI.




IED
WORKSHOP DI PROGETTAZIONE – TEXTILE & FASHION DESIGN
“LA MERAVIGLIA”
PROCESSO CREATIVO SULLE EMOZIONI E SULLA PROPRIA IDENTITÀ, TORINO 2024



IL WORKSHOP “LA MERAVIGLIA”, TENUTO DA ANDREA FRANCARDO AGLI STUDENTI DEL SECONDO
ANNO DI FASHION DESGIN DELLO IED. SI È CONCENTRATO SULL’IDEAZIONE DI UN PROGETTO IN CUI
VENIVA RICHIESTO DI LAVORARE E RIFLETTERE SULLA PROPRIA IDENTITÁ E SUL PROPRIO RUOLO NEL
MONDO.
ATRAVERSO UNA SERIE DI INCONTRI E DI OSPITI, I RAGAZZI HANNO AVUTO LA POSSIBILITÁ DI INDAGARE
IL PROPRIO ESSERE E RACCONTARLO AL GRUPPO TRAMITE LA REALIZZAZIONE DI UN OGGETTO CHE
CONTENESSE MANDOPERA E STORIA.




PER RENDERE IL PROGETTO ANCORA PIU STIMOLANTE È STATO MESSO IN PALIO PER IL VINCITORE DEL
WORKSHOP UN BIGLIETTO PER IL KAPPA FUTUR FESTIVAL 2024. UNA REALTÀ CHE NASCE NEL 2012 E
CHE SI OCCUPA DI PORTARE NELLA CITTÁ DI TORINO ARTISTI IMPORTANTI DELLA MUSICA ELETTRONICA
DIVENTANDO NEGLI ANNI UNO DEI FESTIVAL PIÚ IMPORTANTI AL MONDO.
KRISTINA TI
PROGETTO DI COLLABORAZIONE
“KTI LOVES NASCO UNICO”
PROGETTO-EVENTO ITINERANTE IN TUTTI GLI STORE KRISTINA TI, 2023






IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DELLA MODA DI MILANO 2023,
PRESENTIAMO IN ANTEPRIMA KTI LOVES NASCO UNICO, UNA COLLEZIONE DI PEZZI UNICI, REALIZZATI
ACCOSTANDO FANTASIE ICONICHE DELLE STORICHE COLLEZIONI DI KRISTINA TI ATTRAVERSO IL CONCEPT ORIGINALE DI NASCO UNICO.
UN PROGETTO-EVENTO ITINERANTE DA SCOPRIRE E INDOSSARE,
CHE A PARTIRE DA MILANO E’ STATO OSPITATO E VENDUTO IN TUTTI GLI STORE DI KTI,
PER RACCONTARE UNA STORIA DI BELLEZZA E VALORE.


IN PRODOTTI SARTORIALI ON DEMAND REALIZZATI IN ITALIA,
CHE PREVEDONO L’IMPIEGO DI MATERIE PRIME ECCELLENTI E IL RECUPERO DEGLI SCARTI IN TUTTE LE FASI DI PRODUZIONE.
PER QUESTA COLLEZIONE ABBIAMO SVILUPPATO CAPI DA TESSUTI DI RECUPERO E DI ARCHIVIO KTI, ATTRAVERSO CREATIVITA’ E
COGLIENDO L’ESSENZA DI UN INCONTRO INEDITO E FORTUNATO.
STUDIO NASCO UNICO
RISTRUTTURAZIONE DELLO SHOWROOM DI VILLA SERRALUNGA
PROGETTAZIONE E STUDIO D’INTERNI.
REALIZZAZIONE TORCHIO&DAGHERO, TORINO 2022



DA UN VECCHIO PORTICATO DI UNA CASA COLLINARE NASCE LO SHOWROOM
E LO STUDIO DI CONSULENZA DI A.F.
CI SIAMO OCCUPATI DELL’INTERA PROGETTAZIONE, CREATO RENDER, SCELTO MATERIALI,
COLORI E DISEGNATO GLI INTERNI.
LO SPAZIO VIENE PENSATO PER LO SHOWROOM DI NASCO UNICO,
E STUDIATO ANCHE CON LA DUPLICE FUNZIONE DI CASA, UN VERO E PROPRIO OPEN SPACE.












ABBIAMO VOLUTO MANTENERE IL PIU’ POSSIBILE L’AUTENTICITA’ DEL LUOGO
E LO STILE DI UNA CASA D’EPOCA
ABBIAMO LAVORATO SU MISURA IN OGNI DETTAGLIO, DAGLI INFISSI RICAMATI SUI MURI,
DALLA SCELTA DEI MATERIALI, ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVANDINI IN MURATURA, ALLA NASCITA DI UNA DOCCIA IN UN POZZO.
L’UNICITA’ NECESSARIO IN OGNI NOSTRO PROGETTO, CI HA PERMESSO DI FARE UNA GRANDE
RICERCA E UTILIZZARE ACCESSORI DAVVERO SPECIALI.

QUESTO PROGETTO HA RICHIESTO LA PARTECIPAZIONE DI GRANDI MAESTRANZE,
POICHE’ MOLTE LAVORAZIONI SONO STATE CREATE A MANO SUL LUOGO, COME I PAVIMENTI.
LA REALIZZAZIONE DI NUOVI CODICI COLORE RIGOROSAMENTE A CALCE O GLI INTERNI PENSATI
COMPLETAMENTE MODULABILI E MOVIBILI.
100% MADE IN ITALY!
OMAGGIO A
SERGIO PERRERO
SERVIZIO FOTOGRAFICO IN COLLABORAZIONE
CON REZINA STUDIO. FOTO DI IVAN CAZZOLA, TORINO 2022

LA STORIA DI UN TESSUTO RACCONTA L’ENERGIA DI UN ABITO.
IL LUOGO DOVE E’ STATO CREATO, LE MANI CHE LO HANNO LAVORATO,
NELLA TRAMA E NELL’ORDITO ESISTE LA STORIA DEI NOSTRI VESTITI.
PER NASCO I TESSUTI SONO IL PUNTO DI PARTENZA DI UN VIAGGIO ALL’INSEGNA DELLA CONOSCENZA.

SERGIO PERRERO ARCHITETTO TORINESE DEL 1950, INIZIA LA SUA ATTIVITA’ NEL MONDO DEL TESSILE NEGLI ANNI OTTANTA APRENDO UNA STAMPERIA SERIGRAFICA E TINTORIA DI FILATI E TESSUTI.
LA CREATIVITA‘ CON LA QUALE DECORA I TESSUTI E LA PRATICA DELL’UPCYCLING SONO ELEMENTI CARATTERIZZANTI DEL SUO SUCCESSO.




SERGIO PER NOI E’ STATO UN GRANDE AMICO E MAESTRO, GRAZIE A LUI ABBIAMO IMPARATO CHE LA CREATIVITA’ HA BISOGNO DI AUTENTICITA‘ E LIBERTA’.
LUI E’ STATO UN GRANDE PRECURSORE NEL MONDO DELLA STAMPA E DEI TRATTAMENTI.
GRAZIE A REZINA (AZIENDA DI RESINE LEADER NEL SETTORE) SIAMO RIUSCITI AD AVERE ALCUNI SUOI TESSUTI DI ARCHIVIO, I VERI PROTAGONISTI
DEL NOSTRO SHOOTING.
PASTIGLIE LEONE
RISTRUTTURAZIONE EX OPIFICIO PASTIGLIE LEONE.
PROGETTAZIONE E STUDIO D’INTERNI DI LOFT E APPARTAMENTI.
REALIZZAZIONE TORCHIO&DAGHERO, TORINO 2019.





POTAFIORI
IN COLLABORAZIONE CON LA CARISMATICA ROSALBA PICCINNI








EDIT
RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO INDUSTRIALE AREA EX-INCET
PROGETTAZIONE E INTERIOR DESIGN LOFT 4, TORINO 2018






LA COSTRUZIONE RACCONTA UNA STORIA FATTA DI LENTEZZA, DI MAESTRANZE, DI PAURE, DI ERRORI, DI COLLABORAZIONE, DI PAUSE, DI PAZIENZA. ALL’INTERNO DI UN CANTIERE SI CREANO OPERE D’ARTE. I MATERIALI, I COLORI, LA TERRA, IL FERRO… NON ESISTE NULLA DI PIU’ CREATIVO!
TUTTO ATTRAVERSO LE NOSTRE MANI.












LUXEMBURG
NASCO UNICO SHOOTING IN COLLABORAZIONE CON
LA STORICA LIBRERIA LUXEMBURG, TORINO 2018





NASCO PEOPLE
LARISSA GIERS, TORINO 2018



HAPPY WALK
WOODEN CANE COLLECTION






